Formula E, presentato il calendario 2026: ancora niente Italia

La Formula E è ormai pronta a vivere la stagione più lunga di sempre. Anche quest'anno il Mondiale inizierà in Brasile e terminerà a Londra. In mezzo ci saranno 18 gare che si disputeranno in 12 città, tra cui anche due new entry: Miami e Madrid.

I semafori si spegneranno per la prima volta il 6 dicembre a San Paolo, confermando la città brasiliana come opening per il secondo anno consecutivo. Poco più di un mese dopo, il 10 gennaio, si tornerà in azione all'autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico, lo stesso dove corre la Formula 1. L'ultimo giorno del mese poi si resterà ancora in America, per disputare la terza tappa del campionato: quella di Miami.

A febbraio la Formula E disputerà invece la sua prima doppia. A Jeddah infatti si correrà sia sabato 13 che domenica 14, prima di prendersi un'altra lunga pausa e tornare poi in pista a Madrid il 21 marzo. Maggio sarà invece il mese dei doppi round. Sia Berlino che Monte-Carlo infatti ospiteranno le monoposto elettriche per due volte, rispettivamente il 2 e 3 maggio e il 16 e 17 dello stesso mese.

Guardando poi il calendario ufficiale, pubblicato sul sito della Formula E, gli slot del 30 maggio e del 20 giugno sono ancora da assegnare e dunque la speranza di poter riavere una gara elettrica nel nostro paese è ancora viva. Dopo aver abbandonato Roma e Misano infatti la FE non è più tornata in Italia, preferendo altre mete come la Cina, che tornerà anche quest'anno sia il 4 che il 5 luglio e il Giappone che ospiterà a Tokyo il quindicesimo e sedicesimo round che andranno in scena il 25 e 26 luglio. Il finale di stagione, come già anticipato, si terrà invece a Londra il 15 e 16 agosto.

Quella di quest'anno sarà la Season 12 del campionato, nonché l’ultima a disputarsi con la GEN3 Evo, l’attuale generazione di monoposto elettriche da 350 kW (476 CV) in qualifica e 300 kW (408 CV) in gara. Dal 2026-2027 debutterà infatti la GEN4, vettura attesa con specifiche tecniche ancora più ambiziose, sia in termini di performance sia di efficienza.

Articolo completo https://www.blogformulae.it/news/4865/1/formula-e-presentato-il-calendario-2026-ancora-niente-italia

Di:
Visualizzazioni: 20
BlogFormulaE.it

Il calendario 2026 della Formula E è stato presentato e sarà il più lungo mai affrontato dalla categoria. ...
Tags
classifica formula e | scuderie formula e | piloti formula e | calendario formula e | prossimo eprix | news formula e | classifica costruttori formula e | circuiti formula e | sito formula e italiano | team formula e | mondiale formula e | Formula E
Redazione
Partner
© 1996-2025, tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari
Blog Formula E è una testata online senza regolare periodicità, non è un prodotto editoriale con sostegno finanziario statale. La redazione di BlogFormulaE.it non si assume alcuna responsabilità per il materiale di terze-parti che appare nei commenti o in qualsiasi sezione di questo sito. I nomi e i logo dei teams sono marchi registrati dai teams indicati.