Ieri pomeriggio alle 13:09 del fuso orario britannico (14:09 italiane) la Jaguar ha annunciato il suo secondo pilota per la stagione 12 della Formula E. Ci stiamo riferendo all'ex Porsche Antonio Felix da Costa. Il portoghese durante la sua prima intervista dopo l'ufficialità si è detto carico per questa nuova avventura e non vede l'ora di tornare al volante.
"Entrare a far parte della Jaguar TCS Racing, una squadra con una ricca tradizione nel mondo degli sport motoristici, è un onore incredibile", ha dichiarato da Costa, aggiungendo poi: "La resilienza della squadra e la sua ricerca della performance e dell'innovazione sono qualcosa che ho sempre ammirato, e non vedo l'ora di mettermi al volante dell'impressionante Jaguar I-Type 7".
Il portoghese ha poi anche speso parole di elogio per il suo caro amico e nuovo compagno di squadra Mitch Evans: "È un privilegio poter collaborare con Mitch, uno dei piloti più esperti della Formula E e mio caro amico. Sono entusiasta di questo nuovo capitolo: imparare, superare i limiti e fare la mia parte per portare avanti il team nella stagione 12 e oltre".
Quest'anno da Costa sostituirà il vice campione del mondo in carica Cassidy. Un un compito difficile da svolgere, ma il suo nuovo capo Ian James lo considera il sostituto ideale: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Felix da Costa alla Jaguar TCS Racing. Le sue prestazioni negli ultimi 11 anni in questo campionato sono state costantemente impressionanti e il suo approccio alle corse è perfettamente in linea con i nostri valori come squadra".
Dopo le prestazioni della Jaguar TCS Racing finora nell'era Gen3, l'obiettivo è chiaro: il team britannico vuole competere per il titolo. "Mentre entriamo nella stagione finale dell'era GEN3 Evo, siamo fiduciosi che vedremo grandi risultati con António e Mitch, che formano senza dubbio la coppia di piloti più competitiva ed emozionante della griglia".
Leggi anche: Stagione 12 - Jaguar fa sul serio: Da Costa affiancherà Evans nel 2026
Leggi anche: Porsche lascia il WEC dopo il 2025: il futuro sarà tra IMSA e Formula E