Leggi l'articolo completo su blogformulae.it

16/10/2025 19:40:00

La FIA apre una nuova era: nasce il campionato E-Karting


News di Giuseppe Cianci

La terza riunione del Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico della FIA si è tenuta oggi, 16 ottobre, in videoconferenza. Collegando la rete globale delle Autorità Sportive Nazionali con la nuova sede della FIA nel cuore di Londra, il Presidente della FIA ha partecipato alla riunione del Consiglio dalla sede di Knightsbridge, recentemente completata.
 
Nel suo discorso di apertura, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha sottolineato i numerosi settori di crescita e sviluppo registrati finora nel corso dell'anno, nonché la trasformazione digitale in atto presso la FIA dichiarando: "Sono lieto di partecipare oggi alla riunione dalla nostra nuova sede FIA a Londra, una pietra miliare che riflette i nostri continui sforzi per rafforzare e globalizzare la nostra Federazione".
 
"Finora, quest'anno è stato un anno di crescita, con partnership e campionati che vanno sempre più rafforzandosi. Abbiamo accelerato la trasformazione digitale della nostra organizzazione, potenziando i nostri membri con l'introduzione della piattaforma digitale all'avanguardia FIA Digital Licensing Platform, con un investimento continuo di oltre 1,6 milioni di euro. In questo modo, stiamo gettando le basi per il futuro degli sport motoristici con le prime licenze digitali che saranno rilasciate il prossimo anno per la stagione 2026 da una serie di nostre ASN globali".

Tra i vari temi affrontati questo pomeriggio, la Federazione Internazionale ha posto l’attenzione sul Karting, che da oggi si prepara a entrare in una nuova fase grazie all’introduzione di regolamenti tecnici e di omologazione dedicati alle categorie e-karting Junior e Senior

Le nuove norme, che riguardano i fornitori dei sistemi di trazione elettrica, i limiti di tensione, il peso e l’integrazione del gruppo motopropulsore, segnano l’inizio di un’importante espansione dell’e-karting a livello internazionale, aprendo la strada a nuovi eventi, competizioni e campionati in tutto il mondo.

 Le norme, approvate oggi dal Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico, ampliano i regolamenti tecnici esistenti che regolano l'e-karting mini, introdotte nell'ottobre 2023.
 
Le nuove classi Junior e Senior di e-karting limitano entrambe la tensione a 60 V e richiedono che le batterie siano piazzate al centro del mezzo, sotto il piantone dello sterzo, e non ai lati del kart. Ciò fa seguito a ricerche, test e valutazioni approfonditi condotti dai dipartimenti tecnici e di sicurezza della FIA nel corso dell'ultimo anno, su richiesta del dipartimento karting della Federazione.
 
A seguito dell'approvazione di queste norme, i propulsori elettrici possono ora essere omologati dalla FIA con la potenza massima totale prodotta dal sistema di accumulo di energia ricaricabile limitata a 23 kW nella classe Junior e a 28 kW nella classe Senior. L'e-karting offre una categoria di gare nuova e dinamica e contribuisce al numero crescente di campionati e competizioni FIA che utilizzano fonti di energia sostenibili.
 
Akbar Ebrahim, presidente della Commissione Karting della FIA, ha dichiarato: "L'e-karting rappresenta un'opportunità significativa per contribuire alla continua crescita del karting a livello globale e questo regolamento aprirà nuove possibilità per eventi e campionati in tutto il mondo. Con il lancio delle nuove classi di e-karting, il primo campionato continentale Arrive and Drive e il calendario FIA Karting più ricco di sempre, il 2026 si preannuncia come un anno d'oro per il karting".

Leggi anche: UFFICIALE - Formula E, pubblicato il calendario definitivo della stagione 12

Leggi anche: Ticktum senza freni: «Se sei un pilota di Formula 1 non hai una vita»

Foto copertina x.com