Leggi l'articolo completo su blogformulae.it

03/10/2025 19:00:00

Longo: «In Messico festeggeremo la gara numero 150. Sul futuro? Addio alle doppiette»


News di Giuseppe Cianci

La Formula E, nelle sue prime undici stagioni di vita, ha disputato 148 gare. Guardando già al calendario 2026, l’E-Prix di Città del Messico, in programma il 10 gennaio, sarà la 150ª gara nella storia della categoria elettrica.

Il prossimo anno, per la decima volta, la serie approderà all’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico. Sarà inoltre l’undicesima stagione consecutiva in cui la Formula E correrà in Messico: l’unica eccezione è stata nel 2021, quando l’evento venne spostato al circuito di Puebla perché l’impianto della capitale era stato adibito a ospedale temporaneo durante la pandemia di Covid-19, rendendo impossibile organizzare eventi automobilistici.

Come riportato da Pitlane Motor, in occasione di un evento nella capitale messicana, il Chief Championship Officer Alberto Longo ha parlato dei piani futuri della serie dichiarando: "Onestamente, saremo qui in Messico per molti anni a venire. Se dovessimo scegliere l’evento migliore dell’anno, ci sarebbero solamente una manciata di opzioni e il Messico sarebbe sicuramente tra queste".

Lo stesso Longo ha poi aggiunto: "La prossima gara in Messico sarà la 150ª nella storia della Formula E. Certo, siamo ancora agli inizi, ma è comunque un traguardo notevole. E quale posto migliore per festeggiarlo se non qui, a casa nostra, in Messico? Sarà una data memorabile per noi".

Per l’occasione, la Formula E intende organizzare eventi speciali: "Faremo una o due cose molto particolari. Se qualcuno mi avesse detto 14 anni fa che saremmo stati in attività così a lungo, probabilmente non ci avrei creduto", ha confidato Longo.

Il co-fondatore della categoria ha poi riflettuto sul fatto che proprio in Messico, nonostante la lunga tradizione, non si sia mai disputata una doppia gara nello stesso weekend, come avviene in circuiti quali Monaco o Jeddah. Secondo le sue parole, tuttavia, queste “doppiette” tenderanno a scomparire dal calendario nei prossimi anni, poiché l’obiettivo è quello di ampliare il campionato con almeno sei nuovi round entro il 2030: "Gradualmente vogliamo espanderci in altri Paesi. Questo significherà abolire le doppie gare e proporre solo round singoli".

Nel frattempo, l’inizio della Stagione 12 si avvicina: i test prestagionali sono fissati dal 27 al 30 ottobre, mentre il semaforo verde della prima tappa, a San Paolo, scatterà il 6 dicembre.

Leggi anche: Drugovich verso l'addio ad Aston Martin: «Devo valutare bene. Non voglio distrazioni»

Leggi anche: Schieramento 2027, possibile riduzione della griglia. Dodds: «Non sarebbe un problema»

Foto copertina x.com