Drugovich verso l'addio ad Aston Martin: «Devo valutare bene. Non voglio distrazioni»
Di: Giuseppe Cianci
199

Dopo tre anni ai margini della Formula 1, non riuscendo a trovare un sedile da titolare, Felipe Drugovich ha deciso di cambiare categoria e firmare un contratto con la Andretti Global in Formula E andando così ad affiancare il campione della stagione 9 Jake Dennis il prossimo anno.

Il pilota brasiliano attualmente però ricopre anche il ruolo di terzo pilota dell'Aston Martin in F1, ruolo che ha ottenuto nel 2022, quando ha vinto il campionato di F2.

Parlando della Formula E, Drugovich ha avuto il suo primo assaggio del campionato elettrico nel 2023, quando ha preso parte ai rookie test di Berlino, dove ha guidato per Maserati. Poi ha debuttato anche nelle FP1 di Roma, prima di tornare ai test per i rookie nel 2024. L'anno scorso ha poi ottenuto le sue prime due partenze in campionato, sempre a Berlino, quando è stato chiamato a sostituire Nyck de Vries, impegnato nel WEC, alla guida della Mahindra. Concludendo la seconda gara al settimo posto e conquistato sei punti, i primi della sua carriera in Formula E.

Ora ha trasformato queste opportunità in un posto da titolare presso l'Andretti, di proprietà della TWG Motorsports, partner del team Cadillac F1, il progetto nascente che inizierà il suo primo anno nel campionato nel 2026. Tuttavia, nonostante il suo attuale ruolo presso l'Aston Martin e il potenziale coinvolgimento con la Cadillac in F1, Drugovich non è sicuro di come potrebbe essere il suo programma al di fuori della Formula E nella prossima stagione.

Come riportato da RacingNews365, parlando di questo tema Drugovich ha dichiarato: "Ad essere sincero, non lo so. È una cosa che non si decide così presto come un posto a tempo pieno. Quindi penso che dovrò aspettare un po' fino alla fine dell'anno, vedere cosa succederà anche agli altri piloti e poi valutare il da farsi. Se la risposta sarà positiva mi impegnerò anche in un altro programma, diverso dalla Formula E".

"È qualcosa a cui non ho ancora pensato. Ovviamente ci sono alcune opportunità qua e là, ma non so se abbiano senso o meno. Al momento la mia attenzione è completamente rivolta alla Formula E e voglio fare bene qui. Dovrò dunque valutare se i progetti extra mi distrarranno troppo dal mio obiettivo principale".

Leggi anche: Formula E 2026: tutti i protagonisti della nuova stagione

Leggi anche: Schieramento 2027, possibile riduzione della griglia. Dodds: «Non sarebbe un problema»


Tag
drugovich | formula 1 | formula e | aston martin | andretti |

Registrati



Community BlogFormulaE.it