Cambio al vertice in Lola Yamaha: verso la Gen4 con un nuovo team principal
Di: Giuseppe Cianci
156

Il team Lola Yamaha Abt parteciperà al Campionato mondiale di Formula E 2025/26 con un nuovo team principal. L’annuncio è arrivato durante le giornate di test pre-stagionali in corso a Valencia.

La scuderia britannica ha ufficializzato la nomina di Mark Preston, che subentra a Thomas Biermaier. L’australiano tornerà così a ricoprire il ruolo di team principal, tre anni dopo l’addio a DS Techeetah, mentre Biermaier si concentrerà su altri progetti all’interno del gruppo ABT.

Sotto la guida di Preston, DS Techeetah ha vissuto il suo periodo d’oro, conquistando tre titoli piloti, due consecutivi con Jean-Éric Vergne nelle stagioni 4 e 5, e uno con António Félix da Costa nella stagione 6, oltre a due campionati team consecutivi nelle stagioni 5 e 6.

Dopo il ritiro di Techeetah dalla Formula E nel 2022, Preston si era temporaneamente allontanato dal paddock, per poi tornare nel 2024 con Lola Cars, inizialmente nel ruolo di direttore Motorsport, prima di assumere ora la piena guida del progetto in Formula E.

Dopo l'annuncio Preston ha dichiarato: "Dopo un'estate dedicata allo sviluppo, sono entusiasta di guidare il team Lola Yamaha ABT nella nostra seconda stagione. Continuerò a lavorare a stretto contatto con Thomas e Fred per consolidare i progressi compiuti nella stagione 11. Mentre ci prepariamo per l'era Gen4 della Formula E, vogliamo essere più efficienti a vantaggio nostro e dei nostri partner. Lola Cars continua a crescere. Recentemente è stato creato un team di scienziati automobilistici per aiutarci a portare più innovazione nel motorsport e sviluppare soluzioni che daranno forma al futuro della mobilità".

Anche Espinosa ha commentato la nomina del nuovo team principal dicendo: "La stagione 12 è il prossimo passo importante nel nostro sviluppo come squadra. Sono lieto di assumere il ruolo di vice team principal. Stiamo ancora cercando di migliorare le nostre prestazioni per raggiungere il massimo livello possibile sia in pista che fuori. Nella stagione 11 abbiamo già gettato solide basi. Abbiamo unito le conoscenze e l'esperienza di Lola, ABT e Yamaha in un team unificato che ci porterà alla Gen4".

Sarà dunque emozionante vedere come si svilupperà durante quest'anno il team Lola Yamaha, anche grazie a Zane Maloney e Lucas Di Grassi, entrambi confermati dopo il primo anno con la squadra. Questa stagione sarà fondamentale per tutti, perché sarà l'ultima con le Gen3 evo, in attesa di un 2027 che vedrà debuttare le nuovissime Gen4. Non ci resta dunque che attendere il 6 dicembre quando i semafori si spegneranno per la prima volta quest'anno a San Paolo.

Leggi anche: Pre Season Test, Day 3: Mortara si riconferma. Drugovich migliora e sale in top ten

Leggi anche: Jaguar sorprende tutti: accordo raggiunto con il campione del mondo 2022: i dettagli


Tag
lola yamaha | biermaier | formula e | team principal | stagione 12 |

Registrati



Community BlogFormulaE.it