Formula E: Driver, su Prime Video arriva la seconda stagione
Di: Giuseppe Cianci
24/11/2025 21:20:00
59

Già da diversi anni la Formula 1 entra nelle case dei suoi fan anche attraverso Drive to Survive, la docu-serie prodotta da Netflix. Dal 2024 anche la Formula E ha iniziato a realizzare il suo prodotto che ha poi distribuito in tutto il mondo grazie ad Amazon Prime Video.

Formula E: Driver, questo il nome della serie targata Formula E, ha avuto un grande successo lo scorso anno, tanto che ha ricevuto la riconferma anche nel 2025. Oggi, attraverso un comunicato stampa, la categoria elettrica ha poi reso nota la data in cui verranno pubblicati i quattro episodi che narreranno la stagione 11 del campionato mondiale.

Le telecamere di Astronaut Films hanno seguito i compagni di squadra della Porsche Formula E, diventati rivali, Pascal Wehrlein e António Félix da Costa, ora alla Jaguar TCS Racing, Dan Ticktum della Cupra KIRO, Oliver Rowland del Nissan Formula E Team e Taylor Barnard della Neom McLaren, ora alla DS Penske, dentro e fuori dalla pista per esaminare le sfide quotidiane affrontate dai piloti d'élite del motorsport durante una stagione impegnativa e ricca di competizioni ad alta pressione.

La serie immerge gli spettatori nella grinta, nel dramma e nei momenti decisivi che hanno caratterizzato la stagione più combattuta della Formula E. Pascal Wehrlein e António Félix da Costa si affrontano in una rivalità interna al team ad alta tensione, mentre Dan Ticktum attira l'attenzione come una delle personalità più schiette e imprevedibili dell'automobilismo. Il percorso di resilienza e perdita personale di Oliver Rowland aggiunge profondità emotiva, mentre Barnard emerge come un nuovo talento senza paura. Insieme, i loro percorsi incarnano il cuore, la determinazione e l'intensità incessante che animano la serie di gare completamente elettriche.

Jonathan Salt, vicepresidente Media di Formula E, ha dichiarato: "Il ritorno di Formula E: Driver offre ai fan un'altra occasione per vivere le emozioni crude e l'intensità che caratterizzano il nostro sport. La Formula E si basa su una competizione incessante, in cui i piloti camminano sul filo sottile che separa il trionfo dal disastro. Con la prima e la seconda stagione disponibili su Prime Video, possiamo trasmettere al pubblico globale l'energia, la passione e il dramma umano che rendono la Formula E così speciale".

Jon Alwen, produttore esecutivo di Formula E: Driver e CEO di Astronaut Films, ha poi aggiunto: "Siamo entusiasti di riportare il nostro pubblico nel paddock di Formula E per una seconda stagione. Volevamo offrire agli spettatori un posto nel cuore dei box e avvicinarli più che mai all'azione e ai piloti di Formula E. Troppo spesso, oggi, molti documentari sportivi sono eccessivamente edulcorati e semi-sceneggiati; Formula E: Driver è l'opposto di tutto questo. Le nostre telecamere erano lì per catturare tutto il dramma autentico mentre si svolgeva, e questa ultima stagione ha offerto risultati che non avremmo mai potuto immaginare. Dai rookie di spicco alle aspre rivalità che hanno caratterizzato l'intera stagione, fino alla straordinaria ascesa ai vertici di questo sport, c'era tutto. Non vediamo l'ora di condividerlo". 

La serie sarà disponibile anche in Italia a partire dal 28 novembre 2025.

 

Leggi anche: Formula E - La guida completa alle bandiere e il loro significato

Leggi anche: Di Grassi presenta la DGR-Lola: il concept elettrico che a Monaco batte la Formula 1

Foto copertina x.com


Tag
formula e | prime video | formula 1 | serie tv | campionato |

Registrati



Community BlogFormulaE.it