Mahindra Racing ha annunciato oggi il proprio impegno come costruttore nell'era GEN4 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, che avrà inizio nella stagione 2026/27.
L'ufficialità è arrivata durante l'evento di presentazione della nuova Mahindra M12Electro. Questo rinnovo rafforza il già solido rapporto di lunga data che intercorre tra il costruttore indiano e il campionato completamente elettrico della FIA, che risale al 2013, quando Mahindra diventò uno dei team fondatori dell'ABB FIA Formula E e il primo OEM a impegnarsi nel campionato sin dal suo inizio.
Da allora, Mahindra Racing è cresciuta negli ultimi 12 anni fino a diventare uno dei nomi di spicco della ABB FIA Formula E, accumulando cinque vittorie, 29 podi, 11 pole position e oltre 1.000 punti in campionato.
Questo percorso è destinato a continuare almeno fino al 2030, sulla scia di 18 mesi di trasformazione che hanno visto Mahindra Racing risalire dal fondo della griglia fino a diventare una squadra regolarmente in lizza per il podio sotto la guida del CEO e Team Principal Frederic Bertrand.
Al centro di tutto questo c'era una vettura rivoluzionaria e riprogettata, la M11Electro, con la quale la coppia di piloti del team Nyck de Vries ed Edoardo Mortara ha conquistato cinque podi nella stagione 11, ottenendo un ottimo quarto posto nel campionato mondiale ABB FIA Formula E.
Oggi il team ha anche lanciato la M12Electro, la sua erede, con la quale intende continuare a competere per il podio e mantenere una posizione tra i primi cinque nel campionato mondiale di questa stagione, consolidando il suo status di "team da tenere d'occhio" nella stagione che sta per iniziare.
La visione del team nello sviluppo della sua GEN4 è chiara: continuare a costruire slancio, perseguire guadagni marginali e diventare un contendente affermato per il Campionato mondiale nel prossimo futuro, competendo su un palcoscenico globale contro Porsche, Jaguar, Nissan e altri produttori di prim'ordine.
Le specifiche tecniche complete della GEN4 sono state recentemente rivelate dalla FIA e dalla Formula E e rappresentano ancora una volta un passo avanti trasformativo, sia in termini di prestazioni che di tecnologia. I fan saranno elettrizzati dall'azione in pista, con 450 kW di potenza massima in gara e una MODALITÀ ATTACK da 600 kW per consentire sorpassi potenti. L'auto dispone anche di 700 kW di frenata rigenerativa e di una capacità energetica in gara fino a 55 kWh per consentire strategie più audaci. CLICCA QUI per saperne di più.
Mr. R Velusamy, presidente di Mahindra Racing, ha dichiarato: "Mahindra Racing è sempre stata un simbolo del nostro impegno nel percorso Race to Road, dove l'innovazione all'avanguardia in pista plasma direttamente le soluzioni di mobilità pulite, intelligenti e ad alte prestazioni che offriamo ai clienti. La Formula E è una potente piattaforma per l'innovazione di nuove tecnologie, che ci dà la possibilità di sperimentare, imparare e migliorare l'efficienza dei propulsori elettrici, i materiali sostenibili e l'intelligenza del software. "
"Con l'avvento dell'era GEN4, la nostra ambizione diventa ancora più forte. Continuare questo percorso fino al 2030 è una testimonianza della nostra fiducia in questo sport, nell'elettrificazione e nel ruolo dell'India nella leadership globale della mobilità sostenibile. Siamo orgogliosi di sostenere questo futuro e GEN4 rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per Mahindra Racing e il Gruppo Mahindra".
Frederic Bertrand, Team Principal di Mahindra Racing, ha dichiarato: "Sono lieto di annunciare che Mahindra Racing rimarrà in Formula E come costruttore per l'era GEN4. Come squadra, abbiamo vissuto un'esperienza fantastica nelle ultime due stagioni. Quello che abbiamo costruito e realizzato come gruppo è stato eccezionale e, con questo annuncio, ora abbiamo la piattaforma per continuare a crescere e svilupparci e raggiungere un successo ancora maggiore in futuro".
"Niente di tutto questo sarebbe possibile senza i nostri colleghi del Mahindra Group. Hanno creduto nel progetto e nella visione, e continueremo a lavorare sodo non solo per rendere orgogliosa l'India, ma anche per dimostrare esattamente perché ha il potenziale per diventare un attore di primo piano sulla scena mondiale nel settore automobilistico e tecnologico. Il loro entusiasmo per lo slogan “Scream Electric” è di grande ispirazione per tutto il team e continueremo a rappresentarli con orgoglio in questo nuovo entusiasmante capitolo della nostra storia in Formula E nei prossimi anni".
Jeff Dodds, amministratore delegato di Formula E, ha poi aggiunto: "Siamo entusiasti di confermare l'impegno a lungo termine di Mahindra nell'era GEN4 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E. Come uno dei nostri team fondatori, Mahindra è con noi fin dall'inizio, sostenendo costantemente le corse elettriche e l'innovazione. La loro visione audace della mobilità sostenibile e il continuo investimento nella tecnologia avanzata dei veicoli elettrici sono perfettamente in linea con la missione di Formula E".
"La presenza duratura di Mahindra non solo rafforza la nostra posizione in un mercato chiave, ma rafforza anche il ruolo di Formula E come piattaforma globale per promuovere un cambiamento positivo. Siamo entusiasti di vedere cosa riusciranno a realizzare in questo nuovo capitolo di prestazioni e progressi".
Marek Nawarecki, Senior Circuit Sport Director della FIA, ha concluso dicendo: "Dopo la presentazione della GEN4 e il sentiment davvero positivo che ne è scaturito, siamo lieti di annunciare Mahindra come sesto costruttore ad impegnarsi nell'era GEN4 della Formula E. Ciò testimonia la rilevanza della road map che stiamo implementando in Formula E per gli OEM. La GEN4 sottolinea quanto lontano sia arrivato il Campionato mondiale ABB FIA Formula E dal 2014 e non vediamo l'ora di continuare questo viaggio con Mahindra come uno dei team e partner fondatori".
Leggi anche: Violazione del Cost Cap, Porsche paga 50 mila euro: «Abbiamo commesso degli errori»
Leggi anche: Formula E: Driver, su Prime Video arriva la seconda stagione
Foto copertina www.mahindraracing.com