BBC Green Sport Awards - Trionfo Formula E: è la disciplina più sostenibile al mondo
Di: Giuseppe Cianci
113

Nei giorni scorsi sono andati in scena i BBC Sport Awards, una serie di premi, organizzati dalla BBC Sport, in collaborazione con lo Sport Positive Summit che celebrano individui e organizzazioni che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale negli sport.

Tra le diverse categorie troviamo anche il "Premio Pioniere" che quest'anno è stato vinto dal Campionato Mondiale di Formula E poiché, come dichiarato: "La Formula E continua a guidare la carica nel motorsport sostenibile. A zero emissioni nette sin dal suo debutto nel 2014, è stato il primo sport ad avere obiettivi di emissioni convalidati dall'SBTi e ad aderire al quadro delle Nazioni Unite Sports for Climate Action".

"La sua auto da corsa GEN3 è completamente riciclabile e progettata per la massima efficienza energetica, mentre gli eventi di gara mirano all'obiettivo emissioni zero attraverso l'energia rinnovabile e la logistica circolare. Nel 2025, la Formula E ha introdotto il “PIT BOOST”, una strategia rivoluzionaria di ricarica ultraveloce da 600 kW che ha rivoluzionato le tattiche di gara e accelerato l'innovazione nella ricarica pubblica dei veicoli elettrici".

"Combinando competizioni d'élite e leadership climatica, la Formula E sta ampliando i confini delle prestazioni elettriche e ispirando il cambiamento in tutto il settore automobilistico e nello sport globale". 

Una volta raggiunto il palco della premiazione Julia Palle, VP Sustainability Formula E, ha poi dichiarato: "Siamo onorati di ricevere il BBC Green Sports Award nella categoria Pioneer. La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo in Formula E, dalle nostre gare alle nostre iniziative comunitarie".

"Ottenere la certificazione Net Zero Pathway come primo sport al mondo a farlo è una pietra miliare che riflette il nostro impegno verso la riduzione delle emissioni basata sulla scienza e le pratiche sostenibili. Dal programma FIA Girls on Track, al Better Futures Fund, fino alla pionieristica auto da corsa GEN3 Evo, ogni passo che compiamo è guidato dal nostro obiettivo di accelerare il progresso umano sostenibile. Questo premio è una testimonianza dello sforzo collettivo dei nostri team, dei nostri partner e delle città ospitanti che condividono la nostra visione di utilizzare il motorsport come una potente piattaforma per un cambiamento positivo".

Matt Page, Vicepresidente senior, Servizi di certificazione EMEA presso BSI, ha poi aggiunto: "Siamo lieti di congratularci con Formula E per aver ricevuto il BBC Green Sports Award nella categoria Pioneer, un riconoscimento meritato per la sua leadership nello sport sostenibile. È la prima categoria sportiva al mondo ad aver ottenuto la certificazione Net Zero Pathway di BSI e questo riflette un profondo impegno verso un'azione climatica credibile e basata sulla scienza. Allineandosi alle linee guida ISO Net Zero, la Formula E non solo sta riducendo il proprio impatto ambientale, ma sta anche definendo un nuovo standard globale in materia di sostenibilità nello sport".

"Questo premio evidenzia ciò che si può ottenere quando innovazione, integrità e ambizione si uniscono per accelerare il progresso verso un futuro più sostenibile".

I traguardi raggiunti dalla Formula E nel 2025

BBC Green Sport Awards - Trionfo Formula E: è la disciplina più sostenibile al mondo

Questo premio riconosce l'impegno a lungo termine della Formula E nel guidare la strada della sostenibilità e l'impatto positivo che ha avuto nel promuovere un futuro più sostenibile per gli sport motoristici. 

Il campionato è recentemente diventato il primo sport al mondo a ottenere la certificazione Net Zero Pathway dal British Standards Institution (BSI), un quadro riconosciuto a livello globale per la verifica di strategie credibili e scientificamente fondate per il raggiungimento dell'obiettivo zero emissioni nette. Questa certificazione si basa su un'impronta di carbonio verificata e su un sistema di gestione allineato alle linee guida ISO Net Zero, garantendo che i dati sulle emissioni, i piani di riduzione e le metodologie di Formula E soddisfino i più elevati standard internazionali.

A differenza di molte dichiarazioni di "zero emissioni nette" che si basano principalmente su compensazioni, la certificazione BSI Net Zero Pathway verifica in modo indipendente le reali prestazioni di riduzione delle emissioni di carbonio, mantenendo il campionato all'avanguardia rispetto ai requisiti normativi sempre più severi, come la direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese. Ciò garantisce che sponsor, team, partner e fan possano fidarsi della credibilità degli impegni di Formula E in materia di clima e sostenibilità.

Da unico sport con certificazione Net Zero Pathway indipendente e primo ad aderire al quadro delle Nazioni Unite "Sports for Climate Action", a iniziative come il programma FIA Girls on Track e il Better Futures Fund, Formula E continua a dare l'esempio.

La Formula E continua a definire lo standard come banco di prova definitivo per la tecnologia dei veicoli elettrici di nuova generazione, spingendo i confini delle prestazioni, dell'efficienza e dell'innovazione, mentre i produttori sfruttano i progressi sviluppati in pista per creare veicoli ad alte prestazioni ed efficienza energetica che plasmano il futuro dei trasporti.

Solo durante la stagione 11, quella appena terminata, la Formula E ha raggiunto diversi obiettivi fondamentali tra cui: l'ottenimento della certificazione Net Zero Pathway dal British Standards Institution (BSI), aver presentato la monoposto GEN3 Evo, la vettura elettrica più avanzata ed efficiente al mondo, progettata con la sostenibilità integrata in tutto il suo ciclo di vita, dai minerali delle batterie di provenienza etica e dalle celle riciclabili all'uso di materiali naturali come il lino nella costruzione del telaio.

L'introduzione del PIT BOOST, una sosta di 30 secondi che fornisce un aumento del 10% di energia alle auto da corsa tramite un rapido boost di energia da 600 kW della durata di 30 secondi, mettendo così in evidenza la tecnologia all'avanguardia di ricarica dei veicoli elettrici, dimostrando gli enormi progressi nella ricarica rapida delle batterie, 

Ha ampliato il Better Futures Fund del campionato nella stagione 11 per sostenere progetti locali di grande impatto in ogni mercato di gara, con una donazione di 25.000 euro in ogni città ospitante a enti di beneficenza che promuovono il progresso sostenibile e un'eredità duratura per la comunità. E non per ultimo ha lanciato "Driving Force", il programma globale di Formula E per la sostenibilità e l'educazione STEM, che ha coinvolto 60.000 giovani in tutto il mondo attraverso contenuti digitali interattivi, workshop pratici ed esperienze scolastiche dal vivo, responsabilizzando la prossima generazione di innovatori.

Leggi anche: Da Costa: «Guidare per la Jaguar è un onore. Entusiasta di questo nuovo capitolo»

Leggi anche: Porsche ricomincia da zero - Nuovo nome, nuovi sponsor e nuova livrea: tutte le foto

Foto copertina www.fiaformulae.com


Tag
bbc sport | formula e | 2025 | stagione 11 | premio |

Registrati



Community BlogFormulaE.it