La griglia di partenza della Formula E si va completando. Pochi minuti fa la Porsche ha reso noto che per la prossima stagione, al fianco di Pascal Wehrlein ci sarà Nico Mueller. Il trentatreenne svizzero passa dunque dal team cliente Porsche Andretti alla squadra ufficiale della casa automobilistica di Stoccarda succedendo così ad António Félix da Costa, il portoghese che ha contribuito in modo significativo al successo del team Porsche Formula E negli ultimi tre anni.
"Sono incredibilmente orgoglioso di questo passo e ringrazio Porsche Motorsport per la fiducia", ha affermato Mueller dopo l'annuncio. "La mia ultima stagione non è stata facile, ma è stata molto istruttiva e questo mi motiva enormemente a ripagare la fiducia del team in pista. Non vedo l'ora di conoscere ancora meglio il team e sono convinto che Pascal e io formeremo una coppia forte. Voglio contribuire il più rapidamente possibile ad aiutare il team a consolidare i recenti successi”.
Thomas Laudenbach, Vicepresidente Porsche Motorsport ha poi aggiunto: "Sono lieto che continuiamo ad avere una delle coppie di piloti più forti del campionato. Pascal è, ovviamente, una figura ben nota. Nico ha potuto familiarizzare con la Porsche 99X Electric presso Andretti durante la stagione precedente ed è quindi ben preparato per guidare la vettura ufficiale. I nostri obiettivi per la prossima stagione rimangono gli stessi: vogliamo lottare per tutti e tre i titoli nella finale di Londra del prossimo anno".
Il suo nuovo compagno di squadra Pascal Wehrlein ha poi detto: "Sono lieto che Nico si unisca a noi e credo che sia perfetto per il team. Una buona collaborazione è alla base del successo, ma nel motorsport nulla è facile: dobbiamo continuare a lavorare sodo. Credo che Nico e io condividiamo questo atteggiamento. È un bene, perché prepararsi alla GEN4 parallelamente alla stagione agonistica richiederà un grande impegno da parte di tutti noi".
Anche Florian Modlinger, direttore Factory Motorsport Formula E, ha accolto lo svizzero dicendo: "Benvenuto nel team, Nico! Per noi è il logico successore di António e abbiamo osservato le sue capacità per qualche tempo, motivo per cui lo scorso anno è diventato pilota ufficiale. Per noi era anche importante scegliere un pilota esperto che potesse salire in macchina nel modo più fluido possibile. Nico ha già familiarità con la 99X Electric di Andretti e ha anche lavorato al simulatore a Weissach. Vogliamo lottare per tutti i titoli, quindi abbiamo ancora bisogno di due piloti che abbiano tutto ciò che serve per ottenere punti il più rapidamente e costantemente possibile".
Leggi anche: Formula E - Stagione 12: tutte le monoposto del 2026
Leggi anche: Ticktum senza freni: «Se sei un pilota di Formula 1 non hai una vita»
Foto copertina www.fiaformulae.com