I test pre-stagionali di Formula E si stanno avvicinando e questa mattina il team Envision Racing ha finalmente svelato la sua livrea 2026, mettendo a posto l'ultimo tassello mancante prima di iniziare il nuovo campionato.
Il caratteristico design verde del team rimane invariato, a simboleggiare l'impegno a portare avanti la stessa missione: migliorare le prestazioni e ottenere risultati, sensibilizzando al contempo l'opinione pubblica sul cambiamento climatico, ma con una spinta ancora più forte per la stagione 12.
Quest'anno, per la prima volta dopo due anni, il team schiererà una formazione rinnovata. Joel Eriksson affiancherà l'ex campione Sebastien Buemi. Lo svedese disputerà la sua prima stagione completa di Formula E, dopo aver ricoperto per diversi anni il ruolo di pilota di riserva e addetto al simulatore. Subentrato già durante l'E-Prix di Berlino della stagione 10, aveva impressionato tutti al debutto con la squadra, conquistando punti. Adesso Eriksson dovrà puntere a migliorare questo risultato.
Parlando di Buemi invece, ha dimostrato nella stagione 11 di avere ancora tutte le carte in regola per vincere. Il pilota svizzero lavorerà sodo per arricchire il suo già impressionante curriculum durante l'ultima stagione dell'era Gen3.
Attualmente ci sono due nuove destinazioni confermate nel calendario della stagione 12: l'iconico Hard Rock Stadium di Miami e lo storico Circuit del Jarama di Madrid. L'Hard Rock Stadium ha già ospitato le Evo Sessions inaugurali nella stagione 11, dove 11 celebrità si sono messe al volante delle auto Gen3 Evo, e ora sarà per la prima volta protagonista come sede di una gara completa.
Mentre il team si prepara ad affrontare una nuova stagione, Envision Racing rimane fermamente impegnata nella sostenibilità sia in pista che fuori. Attraverso il suo programma Race Against Climate Change™, il team continua a sostenere l'azione globale per il clima, utilizzando il potere dello sport per ispirare un cambiamento significativo. Le strisce climatiche del professor Ed Hawkins sono nuovamente esposte con orgoglio sulla livrea, fungendo da potente promemoria dell'urgenza della crisi climatica e dell'impegno del team a sensibilizzare l'opinione pubblica ad ogni giro e, come dichiarato nel comunicato stampa della scuderia: "La stagione 12 non segna solo un altro anno di gare, ma anche un ulteriore passo avanti nella missione di Envision Racing di dimostrare che prestazioni e obiettivi possono andare di pari passo".
Leggi anche: Woman’s Test - Marta Garcia debutta con Lola Yamaha a Valencia
Leggi anche: Stagione 12 - Nico Muller sarà il compagno di Wehrlein: ufficiale l'approdo in Porsche
Foto interna envision-racing.com