Cupra Kiro, ancora mistero sulla line-up 2026: tre nomi per un solo sedile
Di: Giuseppe Cianci
60

A pochi giorni dall’inizio dei test pre-campionato di Formula E in programma a Valencia, cresce la tensione attorno al team Cupra Kiro. La squadra spagnola è infatti l’unica a non aver ancora ufficializzato la propria line-up di piloti per la stagione 2025/26, alimentando curiosità e speculazioni nel paddock.

Stando alle ultime indiscrezioni che circolano online, la riconferma di Dan Ticktum è data praticamente per scontata, un velo di mistero avvolge però il secondo sedile del team britannico. David Beckmann è già stato ufficialmente salutato attraverso un post pubblicato sui canali social del team e dunque è oramai certo che sulla griglia vedremo un volto nuovo rispetto alla passata stagione.

Diversi nomi sono già stati fatti per trovare il suo sucessore e, anche se il team mantiene un profilo basso sulla questione, siamo certi che dietro le quinte si stia vagliano ogni opzione per programmare al meglio l'avvicinamento alla Gen4.

Pepe Marti: il rookie

Cupra Kiro, ancora mistero sulla line-up 2026: tre nomi per un solo sedile

Foto interna x.com

Secondo quanto riportato da The Race, uno dei candidati più quotati per il posto vacante è Josep Maria "Pepe" Marti. Dopo tre anni in Formula 2, lo spagnolo ha completato il suo percorso di apprendimento e si trova ora a un punto decisivo della sua carriera. Una promozione in Formula 1 è difficilmente realistica al momento: il mercato dei piloti nella "classe regina" è semplicemente sovraffollato. Un passaggio alla Formula E sarebbe quindi perfettamente comprensibile. Con diverse vittorie in Formula 2, Marti ha dimostrato di avere velocità e nervi d'acciaio. Inoltre, avere un pilota spagnolo in un team con lo sponsor principale spagnolo Cupra: sarebbe semplicemente perfetto.

Jake Hughes: la certezza

Cupra Kiro, ancora mistero sulla line-up 2026: tre nomi per un solo sedile

Anche Jake Hughes è considerato un serio candidato per il sedile ancora libero. Dopo l’addio alla categoria da parte del team Maserati MSG Racing, che dalla prossima stagione sarà sostituito dalla Citroën Racing Formula E Team, il pilota britannico si ritrova momentaneamente senza un volante. Il suo principale punto di forza rispetto agli altri contendenti è la notevole esperienza maturata in Formula E, un fattore che potrebbe giocare un ruolo decisivo nella scelta finale del team.

Insieme a Dan Ticktum, potrebbe garantire subito stabilità e competenza a Kiro. Hughes conosce le peculiarità della serie e sa esattamente cosa serve per sopravvivere nel campo molto competitivo della categoria elettrica. Lui rappresenterebbe l'uomo esperto e affidabile che ogni squadra vorrebbe avere alla guida della propria vettura.

Ayhancan Güven: l'outsider

Cupra Kiro, ancora mistero sulla line-up 2026: tre nomi per un solo sedile

Foto interna x.com

Un'ulteriore opzione, anche più interessante rispetto alle altre due, è rappresentata da Ayhancan Güven, il neo campione DTM turco è sotto contratto della Porsche da anni, un dettaglio interessante se si considera quanto Kiro e Porsche abbiano lavorato a stretto contatto nella scorsa stagione, lo stesso David Beckmann ha già beneficiato di questo legame. Güven ha dimostrato in modo impressionante nel DTM di essere veloce, concentrato e costante. Il passaggio alla Formula E non sarebbe affatto irrealistico per lui, ma piuttosto il logico passo successivo.

D'altro canto lo svantaggio sarebbe che il prossimo anno non potrebbe partecipare sia al DTM che alla Formula E. Gli ultimi quattro weekend di gara del mondiale elettrico che si disputeranno a Sanya, Shanghai, Tokyo e Londra coincidono infatti con le date delle gare DTM al Lausitzring, Norisring, Oschersleben e Nürburgring. Güven dovrebbe quindi rinunciare a difendere il titolo.

Entro una settimana al massimo sapremo chi finirà al volante. È allora che verrà pubblicata la lista dei partecipanti ai test pre-stagionali a Valencia. Ma una cosa è chiara: che si tratti di Marti, Hughes o Güven, dal punto di vista sportivo tutti e tre avrebbero meritato di iniziare la nuova stagione di Formula E con Cupra Kiro.

Leggi anche: Woman's Test - Porsche svela il primo nome in vista di Valencia

Leggi anche: UFFICIALE - Formula E, pubblicato il calendario definitivo della stagione 12


Tag
capra kiro | formula e | line-up | 2026 | indiscrezione |

Registrati



Community BlogFormulaE.it