La GEN4 è finalmente realtà e in questi giorni si stanno svolgendo i primi test di guida in Spagna. La monoposto debutterà ufficialmente nel 2027 e tutti i costruttori stanno raccogliendo dati preziosi. Tra i protagonisti in pista c’è però un’assenza che ha fatto discutere: Mitch Evans non è stato infatti coinvolto nei collaudi iniziali.
Il motivo? Il contratto del pilota neozelandese con Jaguar TCS Racing per la prossima stagione non è ancora stato finalizzato.
Da quando il team britannico è entrato in Formula E, nella stagione 2016-17, Evans è stato una delle sue figure più rappresentative. In nove anni di collaborazione, il suo contributo è stato fondamentale per portare Jaguar ai vertici della categoria. Con l’addio del team principal James Barclay, il neozelandese è oggi l’ultima figura chiave rimasta del periodo di fondazione della squadra in Formula E.
Nonostante questo legame storico, Evans non prenderà parte ai primi test Gen4 in programma a Monteblanco, in Spagna: "No, non l’ho ancora guidata, e non sarò a Monteblanco", ha dichiarato a RacingNews365.
Parlando però del proprio futuro, il pilota si è mostrato molto fiducioso: "Mi sento parte della squadra. Non mi vedo cambiare team, ma deve andare bene a entrambe le parti. Inoltre, non sono sicuro di quali siano i loro piani”.
Evans ha espresso il desiderio di poter provare la nuova monoposto al più presto, ma non potrà essere coinvolto nello sviluppo finché non firmerà il nuovo accordo con il team. In caso di separazione, infatti, Jaguar rischierebbe di esporre informazioni tecniche sensibili a un futuro concorrente. "È naturale: se un pilota non è ancora impegnato nel nuovo ciclo regolamentare, non lo si coinvolge nello sviluppo né si condividono dettagli sulle novità", ha spiegato.
"È solo una questione di tempistica contrattuale. Ci sono ancora diverse opzioni sul tavolo. Ovviamente si vorrebbe avere una certezza il prima possibile, ma supereremo presto questo ostacolo".
Prima che la nuova GEN4 debutti ufficialmente in garà però, ci sarà da affrontare un’ultima stagione con le GEN3 Evo, al via tra meno di un mese a San Paolo. Il round brasiliano segnerà la 127ª gara in Formula E di Mitch Evans con Jaguar, un traguardo che testimonia la solidità di un rapporto destinato, forse, a scrivere ancora nuovi capitoli.
Leggi anche: Cala il sipario sull'elettrico: Moto GP e Dorna annunciano la fine della Moto E
Leggi anche: Rivoluzione Formula E, presentata la GEN4: la monoposto più veloce al mondo