Porsche investe nella Formula E e raddoppia: dal 2027 saranno due i team ufficiali
Di: Giuseppe Cianci
134

Grande annuncio in casa Porsche. La casa di Staccarda ha reso noto che a partire dalla stagione 13 di Formula E, ovvero quella 2026/2027 schiererà due team con il proprio marchio per partecipare al Campionato mondiale elettrico, dimostrando così le proprie ambizioni nel mondo dell'automobilismo di alto livello.

Con le due vetture aggiuntive schierate da Porsche, oltre a una squadra cliente, saranno in totale tre le squadre supportate dal pacchetto Porsche 99X Electric, a dimostrazione dell'impegno del costruttore tedesco nei confronti del campionato e dell'ulteriore sviluppo della tecnologia elettrica.

L'ulteriore ingresso consoliderebbe la griglia di partenza per l'inizio dell'era GEN4, dove si unirebbero ad altri quattro costruttori confermati, ovvero Jaguar, Nissan, Stellantis e Lola Cars, un forte indicatore della salute del campionato di Formula E. 

Il successo di Porsche nella serie completamente elettrica è evidente anche nel trasferimento della tecnologia dalle piste alle strade, con i miglioramenti nel raffreddamento diretto dell'olio e nel recupero di energia sviluppati in Formula E e implementati poi nella loro auto stradale Porsche Cayenne. 

Il marchio tedesco compete in Formula E dalla stagione 6 (2019/20). Da allora, il suo team ufficiale ha ottenuto 13 vittorie e 32 podi, oltre a un campionato mondiale piloti e uno squadre. A luglio il marchio ha poi conquistato il suo primo campionato mondiale costruttori.

Thomas Laudenbach, Vicepresidente di Porsche Motorsport, ha dichiarato: "Il motorsport plasma il nostro marchio. La nostra tradizione nel motorsport tradizionale è unica e si riflette in ogni Porsche. In futuro, vogliamo poter dire lo stesso del motorsport elettrico".

"Rispetto ad altre serie di gare, la Formula E offre un equilibrio molto interessante tra impegno e risultati. Ci dà anche l'opportunità di sviluppare ulteriormente soluzioni tecniche rilevanti per le nostre auto sportive di serie. Tra le altre cose, vogliamo utilizzare questo adattamento per trovare e promuovere nuovi talenti a tutti i livelli, non solo piloti"..

"Nel commercializzare le auto aggiuntive, vogliamo creare la massima indipendenza possibile e non semplicemente espandere la nostra presenza esistente. Il prossimo anno segna i 75 anni di Porsche Motorsport, una storia di successo che in futuro sarà plasmata da una grande varietà di storie provenienti dall'automobilismo elettrico".

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha poi aggiunto: "L'impegno di Porsche ad acquisire una licenza aggiuntiva a partire dalla stagione 13 (2026/27) del Campionato mondiale ABB FIA Formula E dimostra la notevole forza della nostra serie e la sua dedizione all'innovazione e all'elettrificazione ai vertici dell'automobilismo".

"Porsche è una parte importante della famiglia Formula E dal 2019, durante il quale ha ottenuto successi nei campionati mondiali a squadre, costruttori e piloti. Ha dimostrato il proprio successo nel trasferimento della tecnologia dalle piste alle strade, con le sue auto stradali che vantano innovazioni sviluppate direttamente dai circuiti di Formula E. Con i significativi miglioramenti prestazionali previsti per le auto GEN4, la griglia di partenza per la stagione 2026/27 si preannuncia già molto competitiva".

Leggi anche: La Formula E punta all'inclusività e supera le disabilità: la novità 2026 per i fan

Leggi anche: Il Made in Italy arriva in Formula E grazie ad Andretti: tutti i dettagli

Foto copertina www.fiaformulae.com


Tag
formula e | porsche | ufficiale | stagione 13 | monoposto |

Registrati



Community BlogFormulaE.it