Stamattina, durante i tanti annunci fatti dal team Cupra Kiro, è stato anche reso noto che Russell O'Hagan ricoprirà il ruolo di team principal durante la stagione 12 che sta per iniziare.
Dopo aver svolto il ruolo di Chief Operating Officer di Kiro Race Co sin dal suo ingresso in squadra nel 2021, adesso Russell assumerà questa nuova carica con grande preparazione, apportando 25 anni di esperienza operativa nel mondo degli sport motoristici. Sarà affiancato da un team di leadership dalla comprovata esperienza, che include il direttore di gara Gary Paffett, l'ingegnere capo Mike Henderson, il responsabile delle operazioni Mark Turner, la direttrice finanziaria e delle risorse umane Linda Chance e il direttore commerciale Jon Wilde.
Russell succede ad Alex Hui, che assumerà un nuovo ruolo come consulente senior di The Forest Road Company e del gruppo proprietario di Kiro Race Co. Durante il suo mandato come Team Principal, Alex ha contribuito a guidare Kiro Race Co attraverso la sua stagione di debutto nella Formula E, che ha visto successi sia in pista che fuori.
L'amministratore delegato della The Forest Road Company, Jeremy Tarica ha dichiarato: "Quando guardo indietro, sono immensamente orgoglioso di vedere quanto lontano sia arrivata Kiro Race Co ora che stiamo per intraprendere la nostra seconda stagione in Formula E. Nella stagione 11, il team ha superato tutte le aspettative ottenendo importanti successi commerciali e sportivi, fondamentali per gettare le basi per il futuro del team. La promozione di Russell alla carica di Team Principal rappresenta la fase successiva di tale sviluppo e, dopo aver svolto un ruolo fondamentale nei nostri successi della scorsa stagione, sono molto entusiasta di vedere cosa potrà realizzare nel 2025 e nel 2026. Stiamo entrando nel nostro prossimo capitolo con fiducia, slancio e impegno condiviso, e quel viaggio inizierà la prossima settimana a Valencia".
Russell O'Hagan, Team Principal, Kiro Race Co ha poi aggiunto: "È un privilegio guidare Kiro Race Co nella stagione 2025/26 e sono lieto che mi sia stata affidata questa opportunità. Negli ultimi 12 mesi abbiamo lavorato duramente per gettare le basi e mi sento più che pronto per la sfida che ci attende. Durante la pausa stagionale, abbiamo apportato una serie di cambiamenti interni per rafforzare la nostra posizione a lungo termine come organizzazione e, grazie alle misure che abbiamo adottato, siamo pronti a sfruttare il nostro slancio. I test sono la fase successiva del nostro percorso e non vedo l'ora di vedere cosa riusciremo a ottenere. Siamo entusiasti di affrontare una stagione forte e competitiva".
Leggi anche: FOTO - Andretti pronta alla nuova sfida: svelata oggi la livrea 2026
Leggi anche: UFFICIALE - Un altro rookie in Formula E: Cupra Kiro completa la propria line-up
Foto copertina www.instagram.com