Dopo tanti rumors adesso è finalmente ufficiale: la Formula E accoglierà sulla propria griglia di partenza un nuovo debuttante che arriva direttamente dalla Formula 2. Il numero 3 tanto vociferato era quello dello spagnolo Joseph Maria "Pepe" Marti, che andrà ad affiancare il riconfermato Dan Ticktum.
Per il ventenne catalano si tratta dell’inizio di una nuova avventura sportiva: fino a quest’anno ha corso al volante di vetture con motore termico, ma, anche a causa dei pochissimi posti disponibili nella categoria regina del motorsport, il giovane talento sostenuto dal programma Red Bull Junior Team ha deciso di puntare sul futuro elettrico, scegliendo la Formula E come prossima tappa della sua carriera, come hanno già fatto prima di lui Felipe Drugovich, Zane Maloney e Taylor Barnar.
Pepe ha iniziato la sua carriera nelle monoposto nel 2021, classificandosi terzo nel Campionato spagnolo di F4 e secondo nel Campionato asiatico di Formula Regional, prima di passare alla Formula 3 FIA nel 2022, come supporto alla Formula 1.
Dopo aver conquistato tre vittorie e quattro podi nella sua seconda stagione di F3, Pepe è passato alla FIA Formula 2 per il 2024 e da allora ha aggiunto al suo palmares quattro vittorie e otto podi.
Gestito da A14 Management, un gruppo di sviluppo piloti co-fondato da Fernando Alonso, la carriera di Pepe è stata caratterizzata da una chiara dichiarazione di intenti e da un percorso di ambizione, disciplina e prestazioni, in linea con gli obiettivi competitivi finali di CUPRA KIRO in Formula E.
Come riportato nel comunicato ufficiale: "Pepe inizierà immediatamente la transizione alla Formula E e diventerà così il quinto pilota spagnolo a competere nella serie, seguendo le orme di Jaime Alguersuari, Oriol Servia, Antonio Garcia e Roberto Merhi. Pepe farà la sua prima apparizione con CUPRA KIRO in casa partecipando ai test pre-stagionali sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia alla fine di questo mese, prima di recarsi a San Paolo, in Brasile, per la prima gara della stagione 2025/26 il 6 dicembre".
Dopo l'annuncio Pepe Martí ha dichiarato: "Sono molto entusiasta di entrare a far parte del team CUPRA KIRO per la stagione 2025/26 di Formula E. Ovviamente sarà la mia prima volta in questa categoria e sarò un rookie, ma non vedo l'ora di iniziare. Il team sta per affrontare la stagione 12 dopo la vittoria a Giacarta e mi sento molto motivato ad iniziare questo nuovo capitolo. Con Dan Ticktum come compagno di squadra, avrò molto da imparare e da recuperare all'inizio della stagione, ma il mio obiettivo è quello di raggiungere la velocità giusta, migliorare rapidamente, guadagnare punti e, si spera, ottenere un paio di buoni risultati".
Russell O'Hagan, Direttore operativo della scuderia Cupra Kiro ha poi aggiunto: "Dare il benvenuto a Pepe in CUPRA KIRO segna un nuovo entusiasmante capitolo per il team. Nonostante abbia solo 20 anni, Pepe ha dimostrato livelli eccezionali di maturità, compostezza e intelligenza che, uniti alla sua naturale velocità, lo rendono uno dei migliori talenti dell'automobilismo moderno. La sua decisione di abbandonare la Formula 2 e di impegnarsi a fondo nel nostro progetto di Formula E è una vera e propria dichiarazione d'intenti, che non solo conferma la nostra visione come squadra, ma dimostra anche la fiducia nel futuro del campionato. Il suo curriculum e la sua grinta sono perfettamente in linea con i nostri obiettivi e, insieme, stiamo costruendo qualcosa con un potenziale a lungo termine. Sono entusiasta di vedere come si svolgerà il nostro viaggio insieme nella stagione 12".
Leggi anche: FIA, cambia il regolamento della Formula E: tutte le modifiche per il 2026
Leggi anche: Mahindra, ritorno a casa per Kush Maini: il ruolo del pilota indiano nella Stagione 12