
 17
              
             17Norman Nato, nato l'8 luglio 1992 a Cannes, Francia, è un pilota automobilistico francese.
Nato ha iniziato a gareggiare nel karting all'età di sei anni e, undici anni dopo, nel 2009, vinse il campionato francese KZ2.
Il debutto nelle monoposto è arrivato nel 2010 quando il francese disputò la F4 Eurocup 1.6.
Nel 2011, partecipò all'Eurocup Formula Renault 2.0 al volante di una vettura del team R-ace GP. Durante la stagione prese parte anche ad alcune gare della Formula Renault 2.0 Northern European Cup. Nel 2012, Nato restò in Eurocup, ma cambiò scuderia, passando alla debuttante RC Formula, migliorando così i suoi risultati. Nello stesso anno, in Formula Renault 2.0 Alps lottò per il titolo contro Daniil Kvjat, ma a causa di un incidente con lo stesso pilota russo nel corso dell'ultima gara della stagione concluse al 2º posto, con tre punti di ritardo.
Nato raggiunse la categoria di punta delle World Series by Renault nel 2013, anno in cui passò in Formula Renault 3.5 Series, al volante di una vettura della DAMS accanto a Kevin Magnussen. Nel 2014 rimase nello stesso team e al suo fianco, al posto di Magnussen, corse Carlos Sainz Jr.
Il 29 gennaio 2015 l'Arden International conferma l'ingaggio di Nato in qualità di primo pilota per la stagione 2015 di GP2. Nel 2016, il pilota francese affronta la sua seconda stagione nella categoria, ma decide di cambiare team, passando alla Racing Engineering. Nel 2017 continua a disputare la categoria, nel frattempo rinominata Formula 2, tornando però alla Arden.
Per quanto riguarda la Formula E Nato viene scelto dal team ROKiT Venturi Racing per sostituire Felipe Massa nella stagione 2020-2021. Nella stagione successiva il francese diventa terzo pilota del team Jaguar TCS Racing, e ha la possibilità di scendere in pista durante l'E-Prix di Seoul per sostituire l'infortunato Sam Bird.
Per il 2023 Nato torna ad essere un pilota titolare, viene ingaggiato insieme a Sacha Fenestraz dal team Nissan e.dams, mentre l'anno dopo approda in Andretti. Nella stagione 11 decide di tornare alla Nissan e, nonostante un campionato complicato, riesce a ottenere un rinnovo per il 2025-2026.
| Anno | Scuderia | Monoposto | Punti | 
|---|---|---|---|
| 2025 | Nissan | Nissan e-4ORCE 05 | 21 | 
| 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 47 | 
| 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 63 | 
| 2022 | Jaguar | Jaguar I-Type 6 | 0 | 
| EPrix | Scuderia | Monoposto | Pos. | 
|---|---|---|---|
| Jeddah 2026 | Nissan | TBA | 0 | 
| London 2025 | Nissan | Nissan e-4ORCE 05 | 9 | 
| Shangai 2025 | Nissan | Nissan e-4ORCE 05 | 6 | 
| Miami 2025 | Nissan | Nissan e-4ORCE 05 | 6 | 
| Mexico City 2025 | Nissan | Nissan e-4ORCE 05 | 0 | 
| Portland 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 7 | 
| Londra 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 10 | 
| Shangai 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 3 | 
| Monaco 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 10 | 
| Misano 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 7 | 
| Tokyo 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 6 | 
| Diriyah 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 6 | 
| Mexico City 2024 | Andretti | Porsche 99X Electric | 10 | 
| Londra 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 4 | 
| Londra 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 8 | 
| Roma 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 2 | 
| Roma 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 7 | 
| Portland 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 9 | 
| Jakarta 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 5 | 
| Città del Capo 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 8 | 
| Hyderabad 2023 | Nissan | Nissan e-4ORCE 04 | 7 |