Rowland Oliver
0
56
6
6
Rowland O. 23

Biografia

Oliver Eric Rowland, nato il 10 agosto 1992 a Sheffield, è un pilota automobilistico britannico.

Rowland ha iniziato a gareggiare nel karting all'età di sette anni vincendo in varie categorie della Gran Bretagna. Nel 2002 e i due anni seguenti, il britannico vince il Super 1 National Cadet. Nel 2005, termina invece secondo nella JICA class a soli due punti da Will Stevens.

Il debutto in monoposto è avvenuto nel 2010 quando si iscrive al campionato Formula Renault inglese. Nel 2013, passa poi alla Formula Renault 2.0, ottenendo una vittoria ed il secondo posto nella classifica generale. Il campionato successivo lo disputa con Fortec Motosport, arrivando sempre al secondo posto. Nel 2015 conquista finalmente il titolo iridato.

Dopo qualche apparizione nella stagione 2015 della GP2, partecipa per intero nel 2026 con la MP Motorsport terminando il campionato al 9º posto. Nella stagione 2017 passa alla DAMS e conclude l'anno al terzo posto in classifica generale, con un bottino di due vittorie.


Rowland anche se non da titolare, è arrivato anche in Formula 1. Nel 2017 è infatti il collaudatore della Renault, mentre nel 2018 ricopre lo stesso ruolo alla Williams.

Per quanto riguarda la Formula E Oliver Rowland debutta nella categoria elettrica nel 2015 con la Mahindra quando viene chiamato a sostituire di Nick Heidfeld nel terzo E-Prix stagionale. Il primo anno completo lo disputa poi nel 2018 con la Nissan.

Per la stagione 2021-2022 decide di tornare a correre con il team indiano, Mahindra. La stagione è piuttosto complicata e Rowland riesce a chiudere a punti in soli quattro E-Prix; il miglior risultato stagionale è il secondo posto nella prima gara dell'E-Prix di Seoul. Il britannico chiude così quattordicesimo in classifica.

Confermato per la stagione 2022-2023, Rowland ottiene come miglior risultato un sesto posto nell'E-Prix di Hyderabad. A metà stagione, prima delle gare di Giacarta, abbandona il team, venendo così sostituito da Roberto Merhi.

Dal 2024 torna alla Nissan, scuderia con la quale vincerà anche il titolo del mondo nel 2024 con due gare d'anticipo.


Palmaeres

2011 - Formula Renault UK Finals Series

2015 - Formula Renault 3.5 Series

2024-25 - Formula E


Mondiali disputati in Formula E *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05 184
2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04 156
2023 Mahindra Mahindra M9Electro 9
2022 Mahindra Mahindra M9Electro 32

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Migliori risultati in Formula E *
EPrix Scuderia Monoposto Pos.
Jeddah 2026 Nissan TBA
Berlino 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Jakarta 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05 10 
Shangai 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Tokyo 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Tokyo 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Monaco 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Monaco 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Miami 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05 10 
Jeddah 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Jeddah 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Mexico City 2025 Nissan Nissan e-4ORCE 05
Londra 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Shangai 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04 10 
Shangai 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Berlino 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Berlino 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Monaco 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Misano 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Tokyo 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Sao Paulo 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Diriyah 2024 Nissan Nissan e-4ORCE 04
Berlino 2023 Mahindra Mahindra M9Electro 10 
Hyderabad 2023 Mahindra Mahindra M9Electro
Seoul 2022 Mahindra Mahindra M9Electro
Marrakech 2022 Mahindra Mahindra M9Electro 10 
Berlino 2022 Mahindra Mahindra M9Electro
Diriyah 2022 Mahindra Mahindra M9Electro

* Eprix con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community BlogFormulaE.it