Wehrlein Pascal
1
64
7
8
Wehrlein P. 1

Biografia

Pascal Konrad Wehrlein, nato il 18 ottobre 1994 a Sigmaringen, Germania, è un pilota automobilistico tedesco naturalizzato mauriziano.

Wehrlein ha iniziato a gareggiare nel karting nel 2003, all'età di nove anni. Nel 2009 partecipò poi alla categoria KF2.

Il debutto in monoposto arriva nel 2010 quando partecipa al campionato ADAC Formel Masters con il team ADAC Berlin-Brandenburg e.V. Rimase nello stesso team anche per la stagione 2011, anno in cui ottenne sette vittorie, e conquistò il titolo.

Nel 2012, Wehrlein passò alla Formula 3 Euro Series, continuando con Mücke Motorsport. Chiuse il campionato in seconda piazza, alle spalle del campione Daniel Juncadella.

Wehrlein nel 2013, a soli diciotto anni, esordì anche nel DTM. In tre stagioni, il tedesco crebbe fino a divenire uno dei piloti di testa nonostante la sua giovane età, riuscendo anche a conquistare il titolo.


Nel settembre 2014, la Mercedes annunciò l'ingaggio del tedesco come terzo pilota. Prese parte ai test prestagionali tenutisi a Barcellona, alla guida sia della Force India sia della Mercedes.

Fu nel 2016 che, grazie alla Manor, Wehrlein ottenne un posto da titolare nella categoria iridata. Durante il Gran Premio d'Austria Wehrlein si mise in luce, sfruttando la buona competitività della sua vettura. Il pilota tedesco si qualificò al dodicesimo posto, miglior risultato di sempre per la scuderia britannica, tagliando poi il traguardo in decima posizione in gara e ottenendo il primo punto in carriera.

Nonostante alcune altre buone prestazioni, il punto ottenuto in Austria rimase l'unico della stagione, al termine della quale Wehrlein annunciò il suo passaggio in Sauber per il 2017.

La stagione successiva non iniziò nel migliore dei modi per Wehrlein, che, infortunatosi durante la Race of Champions, fu costretto a saltare la prima sessione di test invernali a Barcellona. Wehrlein tornò in pista per la seconda sessione di test, svoltasi una settimana più tardi, dicendosi pronto ad affrontare al meglio la stagione. A Melbourne però, dopo aver preso parte alle prime due sessioni di prove libere, dovette dare forfait per via del suo ancora precario stato di forma e fu sostituito da Antonio Giovinazzi.

Sostituito dall'italiano anche in Cina, il tedesco tornò ufficialmente durante il fine settimana del Bahrain, anche se le prestazioni non furono entusiasmanti. Al temine della stagione il team elvetico annunciò poi la propria line-up per il 2018 riconfermando Marcus Ericsson affiancandolo però all'esordiente Charles Leclerc.

Con l'assenza di un sedile da titolare, nel 2018 venne confermato per il quinto anno consecutivo collaudatore della Mercedes e nel 2019 venne ingaggiato dalla Ferrari come pilota di sviluppo al simulatore, venendo poi riconfermato per la stagione 2020.

Per quanto riguarda la Formula E il suo debutto arriva nella stagione 2018-19 quando prende parte al campionato elettrico con la scuderia indiana Mahindra Racing. Dopo due stagioni venne però sostituito da Alex Lynn. Dal 2020 Wehrlein corre in categoria con il team Porsche.

 


Palmaeres

2011 - ADAC Formel Masters

2015 - Deutsche Tourenwagen Masters

2023-24 - Formula E


Mondiali disputati in Formula E *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 145
2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 199
2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 149
2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 71

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Migliori risultati in Formula E *
EPrix Scuderia Monoposto Pos.
London 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
London 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Shangai 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Tokyo 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Miami 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jeddah 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Mexico City 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
Londra 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Londra 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Shangai 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Misano 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Tokyo 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Sao Paulo 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Diriyah 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Diriyah 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Mexico City 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Londra 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
Londra 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Roma 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Roma 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
Berlino 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Sao Paulo 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Hyderabad 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Diriyah 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Diriyah 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Messico 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Seoul 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Londra 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
Londra 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
New York 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Roma 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Roma 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Messico 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Diriyah 2022 Porsche Porsche 99X Electric Gen3

* Eprix con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community BlogFormulaE.it