De Vries Nyck
0
45
1
2
De Vries N. 21

Biografia

Hendrik Johannes Nicasius de Vries, detto Nyck, nato il 6 febbraio 1995 in Olanda, è un pilota automobilistico olandese.

De Vries ha iniziato a gareggiare nel karting all'età di quattro anni in delle gare locali. Nel 2008, esordisce tra i piloti del circus internazionale e alla sua seconda gara, a Muro Leccese, taglia il traguardo per primo e, dopo una trionfale stagione conquista l'alloro della WSK Euro Series nella categoria KF3. Al suo primo anno vince anche il prestigioso campionato tedesco DKM.

Nel 2009 De Vries vince ancora i titoli nel campionato tedesco e nella WSK Euro Series, così come il prestigioso campionato europeo CIK-FIA KF3. Grazie ai suoi piazzamenti, viene messo sotto contratto dalla McLaren nel gennaio 2010 e Anthony Hamilton, il padre di Lewis, diventa il suo manager (rapporto che durò fino al 2012).


Nel settembre 2010 l'olandese vince il Campionato del mondo CIK-FIA, successo bissato anche nel novembre del 2011 con la vittoria nel Gran Premio del Giappone a Suzuka.

Il debutto in monoposto arriva poi nel 2012 quando de Vries disputa la Formula Renault 2.0 Northern European Cup e il prestigioso Eurocup Formula Renault 2.0.

Nel 2013 prosegue il suo percorso nella Formula Renault 2.0, disputando solamente qualche gara, così da concentrarsi meglio sul campionato dell'Eurocup Formula Renault 2.0. Nel 2014 continua a disputare entrambe le categorie, vincendole, per poi dedicarsi alla Formula Renault 3.5 Series.

Nella stagione 2016 partecipa al campionato di GP3 con la ART Grand Prix, mentre la stagione successiva approda finalmente in Formula 2 con la Rapax. Nel 2018 arriva in Prema, team con il quale ottine la sua prima vittoria in categoria. Il 2019, sempre al volante della monoposto italiana, ma senza il supporto della McLaren, diventa compagno di squadra del russo Nikita Mazepin. Nonostante la stagione non inizi nel migliore dei modi, e lo costringa a inseguire l'israeliano Nicholas Latifi, a fine mondiale riesce a laurearsi Campione del Mondo.

Per quanto riguarda la Formula E, il debutto di de Vries nella categoria elettrica avviene nel 2019 con la Mercedes-Benz EQ Formula E Team. Riconfermato poi anche per la stagione 2020-2021 si impone sugli avversari e conquista il titolo di Campione del Mondo. 

Dopo il 2022, visto anche l'addio della Mercedes alla FE, l'olandese riesce a debuttare in Formula 1. Stroncato però a metà stagione decide di prendersi un anno di pausa per concentrarsi sullo studio universitario.

Nel 2024 de Vries è poi tornato al volante della monoposto elettrica ingaggiato dal team indiano Mahindra Racing.

 


Palmaeres

2014 - Eurocup Formula Renault 2.0

2014 Formula Renault 2.0 Alps

2019 - FIA Formula 2 Championship

2020-21 - Formula E


Mondiali disputati in Formula E *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Mahindra Mahindra M11Electro 92
2024 Mahindra Mahindra M10Electro 18
2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore 106

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Migliori risultati in Formula E *
EPrix Scuderia Monoposto Pos.
Jeddah 2026 Mahindra M12Electro
London 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
London 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Shangai 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Monaco 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Monaco 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Jeddah 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Mexico City 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Sao Paulo 2025 Mahindra Mahindra M11Electro
Londra 2024 Mahindra Mahindra M10Electro
Shangai 2024 Mahindra Mahindra M10Electro
Londra 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
Londra 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
New York 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
New York 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
Marrakech 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
Berlino 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
Berlino 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore 10 
Monaco 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore 10 
Messico 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore
Diriyah 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore 10 
Diriyah 2022 Mercedes Maserati Tipo Folgore

* Eprix con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community BlogFormulaE.it