Sébastien Olivier Humbert Buemi, nato il 31 ottobre 1988, è un pilota automobilistico svizzero, di origini italiane, campione del mondo Endurance 2014 con la Toyota, e campione di Formula E nel 2016.
Dopo gli inizi con i kart, Buemi corre nel 2004 e 2005 in Germania, nella Formula BMW, terminando terzo e secondo nelle due stagioni. Nel 2005 disputa inoltre le Formula BMW World Final.
Il debutto in monoposto è avvenuto nel 2005 quando partecipa al campionato di Formula 3 spagnola, prima di passare l'anno seguente alla F3 Euro Series. Nell'inverno seguente partecipa anche all'A1 Grand Prix, correndo per il team A1 Team Switzerland.
È nel 2007 che finalmente approda in Formula 2 quando viene chiamato dal team francese ART Grand Prix a sostituire l'infortunato Michael Ammermüller durante il weekend di Monaco. Alla sua prima uscita si qualifica quarto e termina settimo.
Con l'Arden International partecipa poi alla stagione 2008 della Gp2 Asia, terminando secondo, prima di correre a tempo pieno nella categoria principale.
Nel 2009 viene scelto come pilota titolare nel team di Formula 1 Toro Rosso al fianco di Sébastien Bourdais. Nel 2012, dopo quattro stagioni nella massima categoria, viene nominato terzo pilota della Red Bull, ruolo che ricoprirà anche più avanti dal 2018 al 2020.
Sempre nel 2012 debutta nel Mondiale Endurance con la Toyota, scuderia con la quale correrà la 24 Ore di Le Mans.
Per quanto riguarda la Formula E, il suo debutto in categoria arriva nel 2014 con il team e.dams Renault. Alla prima gara di Pechino è costretto però al ritiro, mentre nella seconda riesce a salire sul gradino più basso del podio. Per il resto del campionato ottiene 3 vittorie e altri podi, che consentono di lottare per il titolo che perderà per un punto a favore di Nelson Piquet Jr.
Dopo quattro stagioni con il team francese, nel 2018 viene nuovamente confermato insieme a Oliver Rowland, in un anno che segna anche il passaggio della scuderia da Renault a Nissan.
Dopo 8 anni di permanenza nel team e.dams Buemi volta pagina e prosegue la sua avventura in Formula E con il colori del team Envision.
2014 - FIA World Endurance Championship
2015-16 - Formula E
2018 - 24 Ore di Le Mans
2018-19 FIA World Endurance Championship
2019 - 24 Ore di Le Mans
2020 - 24 Ore di Le Mans
2022 - FIA World Endurance Championship (Hypercar)
2022 - 24 Ore di Le Mans (Hypercar)
2023 - FIA World Endurance Championship (Hypercar)
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 84 |
2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 53 |
EPrix | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Jeddah 2026 | Envision | TBA | 0 |
London 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 3 |
Berlino 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 7 |
Jakarta 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 3 |
Shangai 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 9 |
Tokyo 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 9 |
Tokyo 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 4 |
Monaco 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 1 |
Sao Paulo 2025 | Envision | Jaguar I-Type 7 | 7 |
Portland 2 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 9 |
London 2 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 4 |
London 1 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 3 |
Shangai 1 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 8 |
Sao Paulo 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 10 |
Diriyah E-Prix 2 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Mexico City 2024 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 2 |
Portland 1 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Monaco 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Berlin E-Prix 2 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Berlin E-Prix 1 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Sao Paulo 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Cape Town 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 0 |
Diriyah E-Prix 2 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 6 |
Diriyah E-Prix 1 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 4 |
Mexico City 2023 | Envision | Jaguar I-Type 6 | 6 |
EPrix di Roma 2018 | DAMS | Renault Z.E. 17 | 6 |
EPrix di Città del Messico 2018 | DAMS | Renault Z.E. 17 | 3 |
EPrix di Santiago 2018 | DAMS | Renault Z.E. 17 | 3 |
EPrix di Marrakesh 2018 | DAMS | Renault Z.E. 17 | 2 |
EPrix di Hong Kong Gara 2 2018 | DAMS | Renault Z.E. 17 | 10 |
EPrix di Berlino Gara 2 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |
EPrix di Parigi 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |
EPrix di Monte Carlo 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |
EPrix di Marrakesh 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |
EPrix di Buenos Aires 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |
EPrix di Hong Kong 2017 | DAMS | Renault Z.E. 16 | 1 |