Da Costa Antonio Félix
0
65
2
6
Da Costa A. 13

Biografia

António Maria de Mello Breyner Félix da Costa, nato il 31 agosto 1991 a Lisbona, portogallo, è un pilota automobilistico portoghese.

Da Costa ha iniziato a gareggiare nel karting all'età di undici anni. Rimane in categoria per cinque stagioni, fino al 2007, dopo aver vinto l'anno precedente il Campionato Portoghese Junior.

Il debutto in monoposto è avvenuto nel 2008 quando ha preso parte al campionato Formula Renault 2.0 NEC, dove termina secondo assoluto il suo anno da rookie, e si laurea campione nel 2009.

Nel 2010 debutta nella F3 Euro Series, giungendo settimo, e partecipa a 4 gare della GP3 Series. La sua la prima stagione completa in GP3 la disputa nel 2011 con la Status Grand Prix, team con il quale riesce anche a vincere la gara sprint di Monza. Nel 2012 passa al team Carlin, e riesce a piazzarsi al terzo posto assoluto, vincendo tre gare. Nella stessa stagione entra a far parte del Red Bull Junior Team e vince il celebre Gran Premio di Macao, che vincerà nuovamente nel 2016.


Continuando la scalata, nel 2013 debutta in Formula Renault 3.5 Series e viene nominato anche collaudatore per la Red Bull Racing in Formula 1. Ruolo che manterrà anche per il 2014. Per da Costa però questa non è stata la prima esperienza all'interno del Circus iridato. Già nel 2010 aveva infatti svolto il ruolo di terzo pilota per la Force India.

La sua carriera prosegue poi nel 2014 quando decide di provare a gareggiare nel DTM, dove però ottiene solo sei punti e chiude l'anno in ventunesima piazza. L'anno successivo ci riprova, arrivando a siglare una vittoria.

Per quanto riguarda la Formula E Félix da Costa esordisce durante la seconda gara della stagione 2014-2015 con il Team Aguri. Il portoghese vince a sorpresa l'E-Prix di Buenos Aires davanti al francese Nicolas Prost. La stagione successiva viene confermato dal team giapponese, ma non riesce a ritornare sul podio e finisce 13º in classifica.

Nella stagione 2016-2017 passa al team statunitense Andretti Formula E Team, con il quale disputerà il suo anno peggiore da quando corre nella categoria elettrica. 

Nella stagione 2019-2020 Felix cambia team passa alla DS Techeetah dove trova il campione in carica Jean-Éric Vergne. Il primo podio con il nuovo team arriva a Santiago del Cile e si ripete la gara successiva arrivando ancora secondo in Messico. La prima vittoria stagionale arriva invece nell'E-Prix di Marrakech davanti a Maximilian Günther e al suo compagno di team Vergne. Le sei gare finali vengono disputate tutte a Berlino causa Pandemia di COVID-19, il portoghese vince due gare e arriva secondo in gara 4 e si laurea campione del Mondo.

Dalla stagione 2022-2023 da Costa lascia il DS Techeetah per passare alla TAG Heuer Porsche, dove trova Pascal Wehrlein come compagno di team. Dopo tre stagioni passate con la scuderia, ad ottobre 2025 il portoghese ufficializza poi il suo passaggio alla Jaguar.

 


Palmaeres

2009 - Formula Renault 2.0 NEC

2012 - Macau Grand Prix

2016 - Macau Grand Prix

2019-20 - Formula E

2022 - FIA World Endurance Championship (LMP2)

2022 - 24 Ore di Le Mans (LMP2)


Mondiali disputati in Formula E *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 111
2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 134
2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 93
2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23 122

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Migliori risultati in Formula E *
EPrix Scuderia Monoposto Pos.
Jeddah 2026 Jaguar TBA
London 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3 10 
Berlino 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Shangai 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Tokyo 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Miami 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jeddah 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Mexico City 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Sao Paulo 2025 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Shangai 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Monaco 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Tokyo 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Sao Paulo 2024 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Portland 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Jakarta 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Berlino 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Sao Paulo 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Città del Capo 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Hyderabad 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Messico 2023 Porsche Porsche 99X Electric Gen3
Seoul 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23 10 
Seoul 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Londra 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Londra 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
New York 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Marrakech 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Jakarta 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Berlino 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Berlino 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Monaco 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Roma 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23
Messico 2022 DS Techeetah DS E-Tense FE23

* Eprix con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community BlogFormulaE.it