Evans Mitch
0
84
9
12
Evans M. 9

Biografia

Mitchell Evans, nato il 24 giugno 1994 a Auckland, Nuova Zelanda, è un pilota automobilistico neozelandese

Evans, campione di kart nella categoria 100cc, vince anche il trofeo CIK della Nuova Zelanda al livello KF3, prima di debuttare nel 2007 in monoposto disputando il campionato Formula First. Quell'anno partecipa a tre gare della Winter Series al Circuito di Manfeild e conclude la stagione al diciottesimo posto. Corre poi tutto il campionato neozelandese nel 2007-2008, finendo nono in classifica e segnando un giro più veloce.

L'anno successivo torna a Manfield per la Winter Series del 2008, disputando la stagione di Formula Ford, e vincendo sette gare sulle dodici alle quali partecipa. Nel 2009, Evans si trasferisce nella Formula Ford australiana e partecipa al campionato dello stato di Victoria. Durante la stagione, Evans diventò il più giovane vincitore di una gara nella storia del campionato, grazie al trionfo del Sandown Raceway, arrivato in agosto. Subito dopo quel risultato, vinse altre cinque gare.


Tra il 2009 e il 2012 il neozelandese disputò la Formula Ford Australiana, il Campionato Piloti Australiano, la VSCRC Formula Ford Fiesta Series e la Formula Toyota, che vinse due volte. 

In seguito venne ingaggiato GP3 Series dalla MW Arden, team comandato sia da Christian Horner che da Mark Webber. La serie era considerata come una propedeutica della GP2 e successivamente della Formula 1. Il neozelandese riuscì ad imporsi pure qui al suo secondo anno di permanenza nel campionato.

Evans, passato alla GP2, sempre con la Arden, non riuscì mai a mettere realmente il suo sigillo e, per la stagione 2014 decise di cambiare squadra e accasarsi al Russian Time. Nel corso della stagione vinse la sua prima gara nella serie trionfando in gara-1 a Silverstone. Successivamente vinse, sempre in gara-1, anche ad Hockenheim. Concluse la stagione con al quarto posto.

Per la stagione 2016, terza stagione nella categoria, cambia team passando alla Campos Racing insieme a Sean Gelael. dove ottiene una vittoria, terminando il campionato al dodicesimo posto.

Per quanto riguarda la Formula E, il suo debutto nella categoria elettrica risale al 2016, anno in cui firma con la Jaguar, team con cui corre tuttora


Palmaeres

2008 - Formula Ford Manfeild Winter Series

2010 - Toyota Racing Series

2011 - Toyota Racing Series

2012 - GP3 Series


Mondiali disputati in Formula E *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Jaguar Jaguar I-Type 7 74
2024 Jaguar Jaguar I-Type 6 192
2023 Jaguar Jaguar I-Type 6 197
2022 Jaguar Jaguar I-Type 6 180

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Migliori risultati in Formula E *
EPrix Scuderia Monoposto Pos.
Jeddah 2026 Jaguar TBA
London 2025 Jaguar Jaguar I-Type 7
London 2025 Jaguar Jaguar I-Type 7 10 
Berlino 2025 Jaguar Jaguar I-Type 7
Berlino 2025 Jaguar Jaguar I-Type 7
Sao Paulo 2025 Jaguar Jaguar I-Type 7
Portland 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Portland 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Londra 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Londra 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Shangai 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Shangai 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Berlino 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Berlino 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Monaco 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Misano 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Sao Paulo 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Diriyah 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6 10 
Diriyah 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Mexico City 2024 Jaguar Jaguar I-Type 6
Londra 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Londra 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Roma 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Portland 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Jakarta 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Monaco 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Berlino 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Berlino 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Sao Paulo 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Diriyah 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Diriyah 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6 10 
Messico 2023 Jaguar Jaguar I-Type 6
Seoul 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Seoul 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Londra 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
New York 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Marrakech 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Jakarta 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Berlino 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6 10 
Berlino 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Monaco 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Roma 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Roma 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6
Diriyah 2022 Jaguar Jaguar I-Type 6 10 
EPrix di Roma 2018 Jaguar Racing Jaguar I-Type 2
EPrix di Punta del Este 2018 Jaguar Racing Jaguar I-Type 2
EPrix di Città del Messico 2018 Jaguar Racing Jaguar I-Type 2
EPrix di Santiago 2018 Jaguar Racing Jaguar I-Type 2
EPrix di Hong Kong Gara 2 2018 Jaguar Racing Jaguar I-Type 2
EPrix di Montreal Gara 1 2017 Jaguar Racing Jaguar I-Type 1
EPrix di Parigi 2017 Jaguar Racing Jaguar I-Type 1
EPrix di Monte Carlo 2017 Jaguar Racing Jaguar I-Type 1 10 
EPrix di Città del Messico 2017 Jaguar Racing Jaguar I-Type 1

* Eprix con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community BlogFormulaE.it