
25Jean-Éric Serge Raymond Vergne, noto anche con lo pseudonimo di JEV, nato il 25 aprile 1990 a Pontoise, Francia, è un pilota automobilistico francese.
Vergne ha iniziato a gareggiare nel karting nel 2001 all'età di undici anni, diventando tre anni dopo vicecampione del campionato francese di kart denominato Rotax Max. Nel 2005 fu ancora secondo nel campionato europeo ICA, dietro a James Calado.
Il debutto in monoposto è avvenuto nel 2007 quando partecipò al campionato francese di Formula Renault Campus, in cui s'impose abbastanza agevolmente, ottenendo dieci podî sulle tredici gare programmate. Divenne così membro del Red Bull Junior Team e della Fédération Française du Sport Automobile (FFSA).
Nel 2008 Vergne prese parte sia all'Eurocup Formula Renault 2.0 che alla Formula Renault 2.0 West European Cup con il team SG Formula, terminando sesto nell'Eurocup, e quarto nella West European Cup. In entrambe le serie fu nominato miglior rookie della stagione e, in quanto miglior pilota francese della West European Cup, vinse il titolo nazionale della Formula Renault 2.0.
Anche nel 2009 Vergne s'impegnò in entrambi i campionati, sempre al volante di una vettura gestita dal SG Formula, terminando secondo, sempre alle spalle dello spagnolo Albert Costa, sia nell'Eurocup che nel WEC.
L'anno seguente Vergne passò alla F3 inglese, con il team Carlin. Nella stagione ottenne dodici successi, inclusa una vittoria sul Circuito di Spa-Francorchamps. Con questi risultati s'impose nel campionato con ben sei gare d'anticipo. Per il terzo anno consecutivo, dopo Jaime Alguersuari nel 2008 e Daniel Ricciardo nel 2009, un pilota del Red Bull Junior Team vinceva il campionato britannico con la Carlin.
Durante la stagione il francese partecipò anche ad alcune gara fuori campionato come il Masters of Formula 3 a Zandvoort, e il Gran Premio di Macau. In entrambe le occasioni fu il migliore tra i piloti provenienti dal campionato britannico.
Nel maggio del 2010 Vergne firmò poi col team francese Tech 1 per correre nella gara inaugurale della GP3 Series a Barcellona. Dopo quell'evento venne rimpiazzato da Jim Pla per la gara successiva all'Istanbul Park, in quanto impegnato con la F3, ritornando però per la gara di Valencia. Tuttavia, in luglio, venne annunciato che lo spagnolo Daniel Juncadella lo avrebbe sostituito fino al termine della stagione.
Il francese ebbe il suo primo contatto con una vettura di Formula 1 al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2010, quando guidò una Red Bull RB5. Nel settembre venne poi confermato che Vergne avrebbe preso parte ai test per giovani piloti a Yas Marina, con la Scuderia Toro Rosso. Dopo due giorni di prove fu costretto ad abbandonare anticipatamente il tracciato per raggiungere Macau e disputare il Gran Premio di F3.
Vergne ha poi preso parte ad alcune sessioni di prove libere, sempre con la scuderia Toro Rosso, prima di venire ufficializzato come pilota titolare al fianco di Daniel Ricciardo per la stagione 2012. Dopo tre anni in categoria, Il 19 dicembre 2014, viene comunicato che da allora il francese sarebbe diventato uno dei collaudatori Ferrari. Ruolo ricoperto da lui anche nel 2015.
Per quanto riguarda la Formula E il debutto arriva nel 2014, quando viene ingaggiato dal Team Andretti. Nel 2015 passa in Virgin, mentre ancora un anno dopo viene messo sotto contratto dalla scuderia cinese Techeetah con la quale conquisterà anche due titoli del mondo.
Nel 2022, per la stagione 9 la DS lascia il team Techeetah e si unisce a Penske. Vergne raggiunge il nuovo team insieme al campione in carica Stoffel Vandoorne.
Nel settembre del 2025, viene poi annunciato come nuovo pilota del team Citroen MSG Racing in coppia con Nick Cassidy.
2007 - Formula Campus Renault
2010 - British Formula 3 International Series
2017-18 - Formula E
2018-19 - Formula E
| Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
|---|---|---|---|
| 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 99 |
| 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 139 |
| 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 107 |
| 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 144 |
| EPrix | Scuderia | Monoposto | Pos. |
|---|---|---|---|
| Jeddah 2026 | Maserati | TBA | 0 |
| London 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 5 |
| Berlino 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 3 |
| Shangai 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 5 |
| Shangai 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 2 |
| Tokyo 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 6 |
| Tokyo 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 8 |
| Monaco 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 6 |
| Jeddah 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 7 |
| Jeddah 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 6 |
| Mexico City 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 5 |
| Sao Paulo 2025 | Penske | DS E-Tense FE25 | 9 |
| Portland 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 5 |
| Portland 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 3 |
| Londra 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 5 |
| Shangai 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Shangai 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Berlino 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Berlino 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 10 |
| Misano 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Monaco 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 4 |
| Misano 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Sao Paulo 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Diriyah 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 8 |
| Diriyah 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Mexico City 2024 | Penske | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Roma 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 5 |
| Jakarta 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 5 |
| Monaco 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Berlino 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 3 |
| Berlino 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Sao Paulo 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 5 |
| Città del Capo 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Hyderabad 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 1 |
| Diriyah 2023 | Penske | DS E-Tense FE23 | 7 |
| Seoul 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Seoul 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Marrakech 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 4 |
| Jakarta 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Berlino 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 9 |
| Berlino 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Monaco 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 3 |
| Roma 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 2 |
| Roma 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 4 |
| Messico 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 3 |
| Diriyah 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 6 |
| Diriyah 2022 | DS Techeetah | DS E-Tense FE23 | 8 |
| EPrix di Roma 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 5 |
| EPrix di Punta del Este 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 1 |
| EPrix di Città del Messico 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 5 |
| EPrix di Santiago 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 1 |
| EPrix di Marrakesh 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 5 |
| EPrix di Hong Kong Gara 2 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 4 |
| EPrix di Hong Kong Gara 1 2018 | Techeetah | Renault Z.E. 17 | 2 |
| EPrix di Montreal Gara 2 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 1 |
| EPrix di Montreal Gara 1 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 2 |
| EPrix di New York Gara 2 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 8 |
| EPrix di New York Gara 1 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 2 |
| EPrix di Berlino Gara 2 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 6 |
| EPrix di Berlino Gara 1 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 8 |
| EPrix di Città del Messico 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 2 |
| EPrix di Marrakesh 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 8 |
| EPrix di Buenos Aires 2017 | Techeetah | Renault Z.E. 16 | 2 |